
La Pasqua è l’occasione ideale per riunirsi e deliziare i nostri cari con dolci fatti in casa che celebrano la tradizione e il gusto. Oggi vi proponiamo una ricetta speciale: l’uovo di pasqua con crema al caffè, un dessert che unisce la dolcezza del cioccolato alla nota intensa del caffè.
Ingredienti:
• 1 uovo di cioccolato di media grandezza
• 200 ml di caffè, preparato e zuccherato a piacere
• 250 g di mascarpone
• 100 ml di panna fresca liquida
• 50 g di zucchero a velo
• 6 savoiardi
• Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato per decorare (facoltativo)
Preparazione:
• Con un coltello affilato e riscaldato sotto l’acqua calda, taglia delicatamente la parte superiore dell’uovo di cioccolato, creando un’apertura abbastanza ampia da poterlo riempire.
• Prepara 200 ml di caffè come preferisci (la quantità corrisponde a circa 4 tazzine), zuccheralo a piacere e lascialo intiepidire. Se sono presenti bambini ti consigliamo di utilizzare del caffè decaffeinato, se di buona qualità lascerà inalterato il gusto e potranno deliziarsi del dolce anche i più piccoli.
• In una ciotola, lavora con una frusta il mascarpone fino a renderlo cremoso.
• Aggiungi il caffè tiepido al mascarpone e mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
• In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a consistenza soda.
• Incorpora delicatamente la panna montata alla crema di mascarpone e caffè, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola da cucina.
• Aggiungi lo zucchero a velo poco alla volta e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
Assemblare il Dolce:
• Spezza i savoiardi in pezzi e inzuppali leggermente nel caffè rimasto o in una bagna di latte.
• Disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo dell’uovo di cioccolato.
• Versa uno strato di crema al caffè sopra i savoiardi.
• Ripeti l’operazione alternando strati di savoiardi e crema fino a riempire l’uovo, terminando con uno strato di crema.
Decorare:
• Decora la superficie con cacao, chicchi di caffè ricoperti di cioccolato o scaglie di cioccolato o gocce di cioccolato, nella parte superiore dell’uovo precedentemente tagliata.
• Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Questo uovo di Pasqua con crema al caffè sarà il protagonista indiscusso del vostro pranzo pasquale, conquistando tutti con la sua combinazione irresistibile di cioccolato e caffè!